Ricette

Ricetta tiramisu alle fragole

ricetta tiramisu alle fragole

Il tiramisù alle fragole è una variante del celebre dolce italiano, il tiramisù. Questa deliziosa versione si distingue per l’aggiunta di fragole fresche, il che conferisce una nota fruttata e fresca al piatto.

Non esiste una storia ufficiale di questa variante, ma si può supporre che sia stato creato da un pasticciere che voleva rendere il tiramisù più adatto alla stagione primaverile ed estiva, aggiungendo fragole fresche.

Oggi, questo è un dolce molto popolare, soprattutto durante la stagione delle fragole fresche. Si può trovare in molti ristoranti e pasticcerie in Italia, ma anche all’estero, dove viene apprezzato per la sua deliziosa combinazione di sapori dolci e fruttati.

Ricetta tiramisu alle fragole

Ingredienti:
– 500 grammi di fragole fresche
– 400 grammi di savoiardi
– 500 grammi di mascarpone
– 4 uova
– 100 grammi di zucchero
– 1 tazza di caffè freddo
– 1 bicchiere di liquore al gusto di fragole (facoltativo)
– 1 pizzico di sale
– Cacao amaro in polvere

Preparazione:
1. Iniziate lavando accuratamente le fragole e tagliandole a pezzetti. Mettete da parte.
2. Separate i tuorli dagli albumi. Aggiungete lo zucchero ai tuorli e sbatteteli con una frusta fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
3. Aggiungete quindi il mascarpone ai tuorli e mescolate bene.
4. Montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
5. Unite gli albumi montati al composto di mascarpone e tuorli, mescolando dall’alto verso il basso con una spatola per non smontare gli albumi.
6. Aggiungete il liquore al gusto di fragole al caffè freddo e immergete velocemente i savoiardi.
7. Foderate il fondo di una pirofila con i savoiardi bagnati e poi coprite con uno strato di crema al mascarpone.
8. Aggiungete uno strato di fragole fresche sulla crema e ricoprite con un altro strato di savoiardi bagnati e poi con uno strato di crema al mascarpone.
9. Continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema al mascarpone.
10. Coprite la pirofila con pellicola trasparente e mettete in frigorifero per almeno 3 ore.
11. Prima di servire, cospargete la superficie del tiramisù alle fragole con cacao amaro in polvere.

Consigli e idee

Ci sono diverse varianti del tiramisù alle fragole, tra cui:

– Senza uova: si sostituiscono le uova con panna montata o yogurt greco per creare una crema leggera e senza uova. Si possono aggiungere anche fragole fresche tagliate a pezzetti per un tocco di freschezza.
– Senza mascarpone: si sostituisce il mascarpone con ricotta o yogurt greco per una versione più leggera e meno calorica. Le fragole vengono mescolate insieme alla crema e utilizzate anche per la decorazione.
– Con panna: si aggiunge panna montata alla crema di mascarpone per renderla più leggera e ariosa. Le fragole vengono utilizzate sia per la decorazione che per la crema.
– Con gelato: si utilizza il gelato alla fragola al posto della crema di mascarpone per una versione fresca e golosa. Si possono aggiungere anche fragole fresche tagliate a cubetti per un tocco di freschezza.
– Vegan: si utilizzano ingredienti vegani come latte di cocco o di soia e crema di anacardi al posto del mascarpone e delle uova per creare una versione vegan. Le fragole vengono utilizzate sia per la crema che per la decorazione.

Gli abbinamenti

Il tiramisù alle fragole è un dolce molto versatile che si abbina bene con molti cibi e bevande diverse.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, si sposa bene con frutta fresca come lamponi, mirtilli e fragole intere. Inoltre, si può servire con una salsa di fragole o una composta di frutta rossa per un tocco extra di dolcezza e freschezza. Infine, è possibile accompagnarlo con biscotti secchi come i cantucci o i biscotti amaretti.

Per quanto riguarda le bevande, si sposa bene con bevande fresche come il tè freddo, il succo di frutta naturale o il limoncello. Inoltre, se si preferiscono bevande alcoliche, si può abbinare con un bicchiere di spumante rosé o di vino dolce come il Brachetto d’Acqui.

In generale, il tiramisù alle fragole è un dolce versatile che si presta ad abbinamenti sia dolci che freschi, sia con cibi che bevande. Si può giocare con gli abbinamenti a seconda della stagione e delle preferenze personali per creare un’esperienza gustativa unica e sorprendente.

Potrebbe anche interessarti...