Il semifreddo di ricotta e more è un dolce fresco e cremoso, tipico della cucina italiana. La sua origine risale ai primi anni ’80, quando alcuni chef iniziarono a sperimentare nuove ricette di dolci semifreddi, utilizzando ingredienti freschi e di stagione.
La ricotta, un formaggio fresco dal sapore delicato, è l’ingrediente principale di questa golosa preparazione, arricchita dalle more, un frutto di bosco dolce e succoso.
La preparazione del semifreddo di ricotta e more è semplice, ma richiede attenzione nella scelta degli ingredienti e nella loro lavorazione. Una volta pronta, la consistenza cremosa e la freschezza della ricotta si sposano perfettamente con l’intenso sapore delle more, creando un contrasto di gusto e consistenza davvero irresistibile.
Oggi il semifreddo di ricotta e more è un dolce molto apprezzato in tutta Italia, perfetto per concludere un pasto in modo goloso e leggero, ma anche per rinfrescare le calde giornate estive.
Ricetta semifreddo di ricotta e more
Ingredienti:
– 250 g di ricotta fresca
– 200 ml di panna fresca
– 80 g di zucchero semolato
– 2 tuorli d’uovo
– 200 g di more fresche
– 1 limone non trattato
– 1 pizzico di sale
Preparazione:
1. Iniziate la preparazione lavando e asciugando bene le more. Grattugiate la scorza del limone e spremetene il succo.
2. In una ciotola, lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.
3. Aggiungete la ricotta e continuate a mescolare con una frusta, fino a che il composto risulterà omogeneo.
4. Montate la panna a neve ferma con un pizzico di sale, poi unitela delicatamente al composto di ricotta e tuorli.
5. Aggiungete le more al composto di ricotta e panna, mescolando con una spatola per distribuirle bene.
6. Versate il composto in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livellate bene la superficie con una spatola.
7. Coprite lo stampo con della pellicola trasparente e lasciate il semifreddo in freezer per almeno 4 ore.
8. Prima di servire, togliete il semifreddo dal freezer e lasciatelo a temperatura ambiente per 10-15 minuti. Sformate il dolce su un piatto da portata e servite a fette, decorando con qualche altra mora fresca e un filo di succo di limone.
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta di semifreddo di ricotta e more. Ad esempio, alcune persone preferiscono aggiungere del cioccolato fondente o bianco al composto per arricchire il sapore. Altre varianti includono l’uso di altri frutti di bosco come lamponi o fragole al posto delle more.
Inoltre, alcune persone preferiscono utilizzare la ricotta di pecora anziché quella di mucca per un sapore più deciso, o aggiungere un po’ di liquore come il limoncello o l’amaretto per un sapore più intenso.
Ci sono anche varianti della ricetta per rendere il semifreddo più leggero, come utilizzare la panna vegetale al posto di quella fresca o sostituire lo zucchero con dolcificanti naturali come lo xilitolo o il miele.
In ogni caso, il semifreddo di ricotta e more è un dolce versatile e gustoso che può essere personalizzato in base ai propri gusti e preferenze.
Gli abbinamenti
Il semifreddo di ricotta e more è un dolce fresco e cremoso che si sposa perfettamente con una serie di abbinamenti sia culinari che enologici.
Dal punto di vista culinario, il semifreddo di ricotta e more può essere servito con una varietà di frutti di bosco freschi come lamponi, fragole o mirtilli, che si abbinano perfettamente al sapore intenso delle more. In alternativa, si può servire con una salsa di frutti di bosco fatta in casa, che enfatizza ulteriormente il gusto del dolce.
Il semifreddo di ricotta e more si sposa anche bene con biscotti secchi, come i cantucci o i biscotti di mais, che offrono un delizioso contrasto di consistenze.
Per quanto riguarda le bevande, il semifreddo di ricotta e more può essere accompagnato da vini bianchi dolci, come il Moscato d’Asti o il Gewürztraminer, che si abbinano perfettamente al sapore dolce del dolce. In alternativa, si può optare per un frizzante rosé, come il Lambrusco, che neutralizza la dolcezza del dolce e lo rende ancora più fresco.
Inoltre, il semifreddo di ricotta e more si abbina bene ai cocktail a base di frutti di bosco, come il Kir Royal o il Bellini, che enfatizzano il sapore dei frutti di bosco presenti nel dolce.
In definitiva, il semifreddo di ricotta e more è un dolce versatile e gustoso che si adatta perfettamente a molteplici abbinamenti culinari ed enologici, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.