I rotolini stile sushi di zucchine con salmone sono un piatto fresco e leggero che unisce la cucina giapponese con quella mediterranea. La zucchina sostituisce la tradizionale alga nori, rendendo il piatto ancora più sano e gustoso.
La storia di questo piatto è abbastanza recente ed è nata dall’idea dei cuochi degli sushi bar di creare un’alternativa salutare ai rotolini di sushi tradizionali. La zucchina è stata scelta per la sua consistenza e il suo sapore delicato, mentre il salmone è stato scelto per la sua versatilità e il suo gusto prelibato. Oggi il piatto è diventato molto popolare ed è presente in molti ristoranti giapponesi e mediterranei in tutto il mondo.
Ricetta rotolini stile sushi di zucchine con salmone
Ingredienti:
– 2 zucchine medie
– 200g di salmone affumicato
– 1 avocado maturo
– 1 limone
– 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
– 2 cucchiai di maionese leggera
– 1 cucchiaino di salsa di soia
– 1 cucchiaino di semi di sesamo nero
– sale e pepe q.b.
Preparazione:
1. Tagliare le estremità delle zucchine e affettarle finemente nel senso della lunghezza con l’aiuto di una mandolina.
2. Sbollentare le fette di zucchine per 1-2 minuti in acqua bollente salata, quindi scolarle e metterle da parte.
3. Tagliare a cubetti il salmone affumicato e l’avocado, quindi mescolarli in una ciotola con il succo di mezzo limone, il zenzero grattugiato, la maionese e la salsa di soia. Aggiungere sale e pepe a piacere.
4. Mettere le fette di zucchine su un piano di lavoro e stenderci sopra una generosa quantità di ripieno di salmone e avocado.
5. Arrotolare le fette di zucchine su se stesse, iniziando dalla parte più larga e stringendole leggermente per formare dei rotolini.
6. Tagliare i rotolini di zucchine farciti in pezzi di 2-3 cm, sistemarli su un piatto da portata e cospargerli con semi di sesamo nero e il succo del limone rimasto.
7. Servire i rotolini di zucchine con salmone come antipasto o come secondo piatto leggero. Buon appetito!
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta dei rotolini stile sushi di zucchine con salmone, adatte ai gusti e alle esigenze di ogni persona. Ecco alcune delle varianti più comuni:
– Varianti di ripieno: oltre al salmone e all’avocado, è possibile utilizzare altri tipi di pesce, come tonno o gamberetti, oppure verdure come carote, cetrioli o peperoni. Inoltre, si possono aggiungere spezie come la menta o il coriandolo per dare un tocco di freschezza in più.
– Varianti di cottura: invece di sbollentare le fette di zucchine, si possono utilizzare anche fette di melanzane o di patate dolci, da grigliare o cuocere al forno. Inoltre, si possono avvolgere i rotolini di zucchine con salmone in foglie di lattuga o di cavolo per creare un involucro ancora più sano.
– Varianti di presentazione: per un effetto più scenografico e originale, si possono presentare i rotolini stile sushi di zucchine con salmone in un piatto a forma di fiore o di albero di Natale, oppure in un vassoio di legno con foglie di edera o di vite intorno.
– Varianti di condimento: invece di salsa di soia, si possono utilizzare altri condimenti come il miele, il aceto di riso o il succo di lime per dare un sapore più dolce o acidulo ai rotolini di zucchine con salmone. Inoltre, si possono cospargere i rotolini con semi di girasole, di zucca o di sesamo tostati per creare un effetto croccante in più.
Gli abbinamenti
I rotolini stile sushi di zucchine con salmone sono un piatto leggero e fresco che si adatta a varie occasioni e abbinamenti. Ecco alcuni suggerimenti per abbinare questo piatto con altri cibi, bevande e vini:
– Abbinamenti con altri cibi: i rotolini di zucchine con salmone sono un antipasto o un secondo piatto leggero che si adatta bene a una cena a base di sushi o di cucina mediterranea. Si possono servire con un’insalata di alghe, con un’insalata verde mista o con una zuppa di miso. Inoltre, si possono abbinare con un piatto di riso bianco o con un’insalata di riso, per creare un pasto completo e bilanciato.
– Abbinamenti con bevande: i rotolini di zucchine con salmone si accompagnano bene con bevande leggere e fresche, come un tè verde giapponese, un’acqua frizzante con limone o un succo di frutta naturale. Inoltre, si possono abbinare con un cocktail a base di sakè o di gin, per creare un aperitivo originale e sofisticato.
– Abbinamenti con vini: i rotolini di zucchine con salmone si adattano bene a vini bianchi secchi e minerali, come un Vermentino di Gallura, un Sauvignon Blanc o un Riesling. Inoltre, si possono abbinare con un vino rosato delicato e fruttato, come un Bardolino Chiaretto o un Rosé d’Anjou. Per un abbinamento più audace, si possono servire con un vino spumante brut o extra brut, come un Franciacorta o un Champagne, per creare un contrasto di sapori e consistenze.