Il pancake ai mirtilli e yogurt greco è un piatto delizioso e nutriente che unisce la morbidezza dei pancake con la freschezza dei mirtilli e la cremosità dello yogurt greco. La storia di questo piatto risale ai tempi dei coloni americani, quando i pancake erano una colazione popolare e i mirtilli abbondavano nelle foreste del Nord America. Nel tempo, questo piatto è diventato sempre più diffuso e amato, fino a diventare una colazione classica anche fuori dagli Stati Uniti. L’aggiunta dello yogurt greco rende il piatto ancora più nutriente e sano e dona un sapore unico e cremoso. Oggi, è un piatto apprezzato da grandi e piccini in tutto il mondo.
Ricetta pancake ai mirtilli e yogurt greco
Ingredienti:
– 1 tazza di farina
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 cucchiaino di lievito per dolci
– 1/4 cucchiaino di bicarbonato di sodio
– 1/4 cucchiaino di sale
– 1 uovo
– 1 tazza di latte
– 1/4 tazza di yogurt greco
– 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 1/2 tazza di mirtilli freschi o surgelati
– Burro o olio per la padella
Preparazione:
1. In una ciotola grande, mescolare tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito per dolci, bicarbonato di sodio e sale.
2. In un’altra ciotola, sbattere l’uovo con una frusta, poi aggiungere il latte, lo yogurt greco e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene.
3. Versare gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi e mescolare fino a che il composto sia omogeneo, ma non troppo liscio. Aggiungere i mirtilli e mescolare delicatamente.
4. Mettere a scaldare una padella antiaderente a fuoco medio-basso. Aggiungere una noce di burro o un cucchiaio di olio per ungere la padella.
5. Versare circa 1/4 di tazza di impasto nella padella per ogni pancake. Cuocere finché si formano delle bolle sulla superficie del pancake e i bordi iniziano ad asciugarsi.
6. Girare il pancake e cuocere dall’altro lato finché è dorato.
7. Continuare a cuocere i pancake finché tutto l’impasto è terminato.
8. Servire i pancake ai mirtilli caldi con una generosa quantità di yogurt greco e mirtilli freschi. Si possono anche aggiungere altri ingredienti a piacere, come sciroppo d’acero o frutta secca. Buon appetito!
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta. Una variante consiste nell’aggiungere del limone grattugiato o del succo di limone nella pastella per conferire un sapore fresco e acidulo. Alcune persone preferiscono sostituire una parte della farina con farina d’avena per ottenere pancake ai mirtilli più sani e con una consistenza più spessa. Inoltre, è possibile sostituire i mirtilli con altre bacche, come fragole, lamponi o more, a seconda delle preferenze personali. Alcuni aggiungono anche noci o semi di chia nell’impasto per aumentare il contenuto di proteine e grassi sani. Infine, per coloro che seguono una dieta vegana, si può sostituire il latte e lo yogurt greco con alternative vegetali, come il latte di mandorle e lo yogurt di soia.
Gli abbinamenti
È una colazione o brunch deliziosa e versatile che si presta ad abbinamenti con molti altri cibi e bevande. Tra i cibi, i più comuni sono le uova strapazzate o al tegamino, le fette di bacon o pancetta, e le patate arrosto o le patate dolci. Inoltre, se si vuole rendere la colazione ancora più ricca, si possono aggiungere anche delle frittelle di mais o delle salsicce.
Per quanto riguarda le bevande, il pancake ai mirtilli e yogurt greco si sposa bene con il caffè, sia nero che con latte, il tè, soprattutto il tè nero o il tè alle erbe, e i succhi di frutta, come il succo d’arancia o il succo di mirtilli. Inoltre, se si vuole fare un brunch più festoso, si può abbinare il pancake ai mirtilli e yogurt greco con un mimosa, ovvero un cocktail a base di spumante e succo di arancia.
Per quanto riguarda i vini, il pancake ai mirtilli e yogurt greco si abbina bene con vini leggeri e fruttati, come un bianco aromatico o un rosato, che non coprono il sapore dei mirtilli e dello yogurt greco. Inoltre, se si vuole un abbinamento più insolito, si può provare con un vino dolce o liquoroso, come il Moscato d’Asti o il Porto, che si sposano bene con i sapori dolci del pancake ai mirtilli e yogurt greco.
In generale, è una colazione o brunch deliziosa e sana che si presta ad essere abbinata con molti cibi e bevande, a seconda delle preferenze personali e dell’occasione.