Ricette

Ricetta fiori di sfoglia alle fragole

Ricetta fiori di sfoglia alle fragole

Il piatto dei fiori di sfoglia alle fragole è un dolce fresco e primaverile che si prepara con la pasta sfoglia, la panna montata e le fragole fresche. Questo dessert è perfetto per le occasioni speciali e le cene con gli amici. La sua storia risale al Medioevo, quando i pasticceri utilizzavano ingredienti semplici come la farina, il burro e lo zucchero per creare delicati dolci a forma di fiori. Nel corso degli anni, la ricetta è stata rivisitata e arricchita con nuovi ingredienti e decorazioni, ma la sua essenza originale è rimasta intatta. Oggi, sono molto popolari e amati da tutti gli amanti dei dolci.

Ricetta fiori di sfoglia alle fragole

Ingredienti:
– 1 rotolo di pasta sfoglia
– 250g di fragole fresche
– 250ml di panna fresca per dolci
– 50g di zucchero a velo
– 1 tuorlo d’uovo
– zucchero semolato q.b.

Preparazione:

1. Preriscalda il forno a 200°C e foderare una teglia da forno con della carta da forno.

2. Srotola la pasta sfoglia e ritaglia dei cerchi con un tagliapasta (o un bicchiere) di circa 10 cm di diametro.

3. Metti i cerchi di pasta sfoglia sulla teglia foderata con carta da forno e spennellali con un tuorlo d’uovo leggermente sbattuto.

4. Cospargi la pasta sfoglia con dello zucchero semolato e inforna per circa 10-15 minuti, fino a quando i cerchi diventano dorati.

5. Sforna i cerchi di pasta sfoglia e lasciali raffreddare completamente.

6. Nel frattempo, lava le fragole e tagliale a pezzetti.

7. Monta la panna fresca e lo zucchero a velo con una frusta elettrica fino a quando si forma una crema di consistenza soffice.

8. Una volta che i cerchi di pasta sfoglia sono freddi, riempili con la crema di panna e disponi sopra i pezzetti di fragole.

9. Per creare i “fiori”, sovrapponi due cerchi di sfoglia riempiti con la panna e le fragole, leggermente spostati l’uno dall’altro, in modo da creare dei petali.

10. Continua a sovrapporre i cerchi di sfoglia in modo da formare un fiore a tre o cinque petali.

11. Aggiungi qualche pezzetto di fragola sopra il fiore per decorare.

12. Ripeti il processo fino a quando non sono terminati tutti i cerchi di pasta sfoglia.

13. Conserva i fiori di sfoglia alle fragole in frigorifero fino al momento di servirli.

Consigli e idee

Esistono molte varianti della ricetta. Ad esempio, alcune persone preferiscono utilizzare la crema pasticcera al posto della panna montata, mentre altre aggiungono del cioccolato fondente fuso alle fragole per renderle ancora più golose. Inoltre, si possono utilizzare diverse frutte di stagione al posto delle fragole, come lamponi, mirtilli o pesche. Alcune varianti prevedono l’aggiunta di una spruzzata di limone nella crema di panna per un tocco di acidità. Inoltre, alcune persone li decorano con scaglie di cioccolato bianco o frutta secca tritata. In ogni caso, la ricetta dei fiori di sfoglia alle fragole è facile da personalizzare e adattare ai propri gusti.

Gli abbinamenti

La ricetta dei fiori di sfoglia alle fragole è un dolce leggero e fresco che si abbina perfettamente con diverse bevande e cibi. Ad esempio, questo dessert si sposa alla perfezione con una tazza di tè verde o bianco, che aiuta a bilanciare la dolcezza delle fragole e della panna montata. In alternativa, si può optare per un caffè espresso o un cappuccino per un contrasto tra la cremosità del dolce e l’amarezza del caffè.

Dal punto di vista dei vini, uno spumante brut o demi-sec rappresenta una scelta eccellente per accompagnarli. La freschezza e l’effervescenza dello spumante si abbinano perfettamente alla consistenza leggera e alle note fruttate del dolce. Un vino bianco aromatico, come il Moscato d’Asti o il Gewürztraminer, rappresenta un’alternativa interessante per chi preferisce un abbinamento più profumato e fruttato.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, si sposano bene con una selezione di frutta fresca tagliata a cubetti o con una porzione di sorbetto alla fragola. In alternativa, si può servire il dolce accompagnato da una salsa di cioccolato bianco o fondente per aggiungere una nota extra di golosità.

In generale, la ricetta è molto versatile e si presta ad abbinamenti con diverse bevande e cibi. La freschezza e la leggerezza del dolce lo rendono la scelta perfetta per concludere un pasto estivo o primaverile in modo dolce e leggero.

Potrebbe anche interessarti...