Il cocktail analcolico arancia e fragola è una bevanda fresca e fruttata, perfetta per la stagione estiva. La sua storia parte dagli anni ’30, quando iniziarono a diffondersi i cocktail analcolici come alternativa alle bevande alcoliche. La combinazione di arancia e fragola è un classico della mixologia e viene utilizzata per creare deliziose bevande senza l’aggiunta di alcol. Oggi questo cocktail è diventato un must nelle feste estive e nei bar alla moda, dove viene servito con decorazioni colorate e frutta fresca. La sua preparazione è semplice e veloce, rendendolo un’ottima scelta per una bevanda rinfrescante in qualsiasi occasione.
Ricetta cocktail analcolico arancia e fragola
Ingredienti:
– 200 ml di succo d’arancia naturale
– 100 g di fragole fresche
– 50 ml di sciroppo di zucchero
– Ghiaccio tritato
– Fragole fresche per decorazione
Preparazione:
1. Iniziate lavando bene le fragole e tagliandole a pezzi.
2. In un frullatore, unite le fragole con lo sciroppo di zucchero e frullate fino ad ottenere una purea liscia.
3. Aggiungete il succo d’arancia naturale e il ghiaccio tritato, e frullate nuovamente per qualche secondo fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
4. Versate il cocktail analcolico arancia e fragola nei bicchieri da cocktail e decorate con fragole fresche.
5. Servite subito e gustate il vostro cocktail fresco e fruttato!
NB: Potete aggiungere anche qualche foglia di menta fresca per un tocco di freschezza in più.
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta del cocktail analcolico arancia e fragola, ma una delle più popolari prevede l’aggiunta di succo di limone per un tocco di acidità in più. In questo caso, basterà aggiungere un cucchiaio di succo di limone fresco alla ricetta originale e frullare tutti gli ingredienti insieme.
Un’altra variante consiste nell’aggiungere un po’ di zenzero fresco grattugiato per un sapore più speziato e piccante. In questo caso, sarà sufficiente aggiungere un cucchiaino di zenzero fresco grattugiato alla purea di fragole e mescolare bene.
Infine, per una variante più esotica, si può aggiungere del latte di cocco alla ricetta originale per un sapore tropicale. Basterà sostituire metà del succo d’arancia con il latte di cocco e frullare con le fragole e il ghiaccio tritato. Questa variante può essere decorata con fette di cocco fresco per un tocco ancora più esotico.
Gli abbinamenti
Il cocktail analcolico arancia e fragola è una bevanda fruttata e rinfrescante che si abbina perfettamente a diverse occasioni.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi, il cocktail arancia e fragola è perfetto come aperitivo o come accompagnamento a piatti leggeri come insalate, carpacci di pesce o di carne, e antipasti a base di verdure fresche. Inoltre, il suo sapore dolce e fruttato lo rende ideale per accompagnare dessert a base di frutta, come torte e crostate alle fragole o alla frutta fresca.
Per quanto riguarda gli abbinamenti con bevande e vini, il cocktail arancia e fragola si abbina bene con bibite analcoliche come acqua tonica, ginger ale e soda, che possono essere utilizzate per diluire il cocktail e renderlo ancora più rinfrescante. Inoltre, il suo sapore fruttato lo rende ideale per essere abbinato a vini bianchi leggeri e fruttati, come il Vermentino o il Pinot Grigio.
In generale, il cocktail analcolico arancia e fragola è una bevanda estiva versatile che si presta a numerosi abbinamenti, sia con cibi che con altre bevande. La sua freschezza e la sua dolcezza lo rendono un’ottima scelta per rinfrescare le serate estive e per accompagnare piatti leggeri e fruttati.