I brownies ai frutti di bosco sono una deliziosa variante del classico dolce americano. La ricetta originale dei brownies risale al 1893 e venne creata dalla signora Palmer, moglie di un uomo d’affari di Chicago, che cercava una soluzione per un dolce facile e veloce da preparare per la fiera di Chicago.
La ricetta prevedeva l’uso di uova, burro, zucchero, farina e cioccolato. Negli anni sono state create molte varianti, tra cui quella ai frutti di bosco. In questa versione, alla ricetta originale dei brownies si aggiungono frutti di bosco freschi o surgelati, come lamponi, mirtilli o ribes, che donano al dolce un sapore fresco e fruttato. I brownies ai frutti di bosco sono perfetti per una merenda golosa o come dessert dopo un pasto.
Ricetta brownies ai frutti di bosco
Ingredienti:
– 115 g di burro
– 200 g di cioccolato fondente
– 3 uova
– 200 g di zucchero
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 130 g di farina
– 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
– 1/2 cucchiaino di sale
– 100 g di frutti di bosco freschi o surgelati (lamponi, mirtilli, ribes)
Preparazione:
1. Preriscaldare il forno a 180°C e rivestire una teglia quadrata di circa 20 cm con carta da forno.
2. In una ciotola, sciogliere il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde.
3. In una ciotola più grande, sbattere le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia fino a ottenere un composto spumoso.
4. Aggiungere al composto di uova il cioccolato fuso e mescolare bene.
5. Aggiungere la farina, il lievito e il sale e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
6. Versare il composto nella teglia e distribuire i frutti di bosco sulla superficie.
7. Infornare per circa 20-25 minuti o fino a quando la superficie risulta solida al tatto ma morbida al centro.
8. Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di tagliare in quadrotti.
9. Servire i brownies ai frutti di bosco con una spolverata di zucchero a velo e dei frutti di bosco freschi come guarnizione, se desiderato.
Consigli e idee
Ci sono molte varianti della ricetta dei brownies ai frutti di bosco. Ad esempio, si possono sostituire i frutti di bosco freschi con quelli secchi o con la marmellata di frutti di bosco per un sapore più intenso. Inoltre, si possono aggiungere noci o mandorle tritate per una consistenza croccante. Per una versione più leggera, si possono sostituire una parte del burro con della purea di mela o di banana. Inoltre, si possono usare diversi tipi di cioccolato, come il bianco o il fondente, per un sapore più intenso. Infine, si possono decorare i brownies ai frutti di bosco con una glassa al cioccolato o con della panna montata per renderli ancora più golosi.
Gli abbinamenti
I brownies ai frutti di bosco sono un dolce versatile e si possono abbinare a diverse bevande e cibi per creare un gustoso contrasto di sapori.
Per quanto riguarda le bevande, i brownies ai frutti di bosco si sposano perfettamente con una tazza di caffè americano o latte macchiato per una merenda golosa. Inoltre, un bicchiere di latte fresco o uno smoothie ai frutti di bosco possono esaltare il sapore fruttato del dolce. Per un abbinamento più sofisticato, si può scegliere un vino rosso dolce come il Lambrusco o il Brachetto d’Acqui, oppure un vino liquoroso come il Porto.
Per quanto riguarda i cibi, i brownies ai frutti di bosco si sposano bene con il gelato alla vaniglia o alla crema per un dolce ancora più goloso. Inoltre, si possono accompagnare con della panna montata o della crema chantilly per creare un delizioso contrasto di consistenze. Per un abbinamento salato, si possono servire con un formaggio cremoso come il mascarpone o il philadelphia. Inoltre, si possono guarnire con della frutta fresca come le fragole o le ciliegie per un tocco di freschezza.
In sintesi, i brownies ai frutti di bosco possono essere abbinati a diverse bevande e cibi a seconda dei propri gusti. Si può scegliere una tazza di caffè o un bicchiere di vino dolce per un abbinamento sofisticato, oppure un gelato o della frutta fresca per un gustoso contrasto di sapori.