Site icon Straberry

Ricetta arrosto in salsa di lamponi

Arrosto in salsa di lamponi

La ricetta dell'arrosto in salsa di lamponi

L’arrosto in salsa di lamponi è un piatto gustoso e delicato, perfetto per le occasioni speciali. La sua origine risale alla Francia, dove i lamponi sono molto diffusi e utilizzati in cucina. La salsa di lamponi, infatti, è una preparazione molto comune nella cucina francese e viene utilizzata non solo per accompagnare l’arrosto, ma anche per insaporire altre pietanze, come il filetto di salmone o il pollo. La combinazione di sapori tra la carne e la salsa crea un piatto equilibrato e raffinato, che può essere servito sia caldo che freddo.

Ricetta arrosto in salsa di lamponi

Ingredienti:
– 1 kg di filetto di maiale
– 200g di lamponi freschi
– 2 cucchiai di zucchero
– 50 ml di aceto di vino bianco
– 1 spicchio d’aglio
– 1 cucchiaio di senape Dijon
– 1 cucchiaio di olio d’oliva
– sale e pepe q.b.

Preparazione:
1. Iniziate dal preparare la salsa di lamponi. In una padella, fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio, fino a quando diventa caramello dorato.
2. Aggiungete gli lamponi lavati e sgocciolati e mescolate bene, fino a quando si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo.
3. Unite l’aceto di vino bianco e l’aglio tritato. Continuate la cottura a fuoco medio, finché la salsa non si addensa. Aggiustate di sale e pepe e tenete da parte.
4. Prendete il filetto di maiale e strofinate la senape Dijon sulla superficie. Massaggiate con sale e pepe e lasciate riposare per 10 minuti.
5. In una padella antiaderente, scaldate l’olio d’oliva e rosolate il filetto di maiale da ogni lato, finché si forma una crosticina dorata.
6. Trasferite la carne in una teglia da forno e infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la carne risulta morbida e cotta al punto giusto.
7. Quando l’arrosto è pronto, tagliatelo a fette sottili e servite con la salsa di lamponi calda. Potete anche lasciare la salsa di lamponi a temperatura ambiente, se preferite un piatto freddo. Buon appetito!

Consigli e idee

Ci sono molte varianti della ricetta arrosto in salsa di lamponi che possono essere realizzate a seconda dei gusti e delle necessità. Ad esempio, si può usare la salsa anche per insaporire altre carni come il petto di pollo, la carne di manzo o di agnello. Inoltre, per dare un tocco di originalità, si può aggiungere del vino rosso o del miele.

Per una versione più piccante, si può utilizzare la senape piccante invece di quella Dijon. Inoltre, la salsa di lamponi può essere arricchita con erbe aromatiche come il rosmarino o il timo, per dare ancora più sapore alla carne. Infine, per una versione più leggera, si possono utilizzare gli stessi ingredienti ma sostituendo il filetto di maiale con della carne di tacchino o di vitello.

Gli abbinamenti

L’arrosto in salsa di lamponi è un piatto che può essere abbinato con diverse pietanze e bevande per creare un menu completo e bilanciato.

Per quanto riguarda gli abbinamenti con altri cibi si sposa perfettamente con contorni a base di verdure, come carote, zucchine e fagiolini. Inoltre, può essere accompagnato da patate al forno o purè di patate per un piatto ancora più sostanzioso. Una buona alternativa vegetariana potrebbe essere un contorno di quinoa o di couscous con verdure saltate in padella.

Per quanto riguarda le bevande, la salsa di lamponi si sposa perfettamente con i vini bianchi secchi come il Sauvignon Blanc o il Vermentino, che bilanciano il sapore dolce e acidulo della salsa. In alternativa, si può optare per un vino rosso leggero come il Pinot Noir o il Chianti Classico, che si abbinano perfettamente con la carne di maiale. Tra le bevande analcoliche, l’arrosto in salsa di lamponi si sposa bene con un tè alla frutta o un succo di frutta fresco.

In sintesi questo è un piatto versatile che si presta a diverse combinazioni di contorni e bevande. L’importante è bilanciare i sapori e scegliere abbinamenti che valorizzino la delicatezza della carne e della salsa di lamponi.

Exit mobile version