Target: tutta la famiglia
Abbinamento: dolce a fine pasto o merenda rinfrescante
Grado di difficoltà: facile
Presenza estetica: alta
Altri vantaggi: veloce da preparare e senza cottura
Tempi: 15 minuti di preparazione
2 ore di riposo
Ingredienti:
250 g di ricotta
50 g di yogurt intero
Qualche goccia di aroma di vaniglia
50 g di zucchero
4 g di colla di pesce
100 g di more
Preparazione:
Per preparare il semifreddo di ricotta e frutti di bosco iniziate facendo ammollare la colla di pesce in acqua fredda per almeno 10 minuti.
Mettete la ricotta in una ciotola assieme allo zucchero e all’aroma di vaniglia.
Lavorate brevemente con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
In un pentolino fate scaldare a fuoco basso lo yogurt, mescolandolo spesso.
Quando sarà caldo toglietelo dal fuoco e unitevi la colla di pesce ben strizzata.
Mescolate accuratamente in modo che si sciolga e lasciate intiepidire.
Unitela quindi alla ricotta mescolando bene.
Aggiungete anche le more, lasciandone da parte qualcuna per decorare.
Mescolate con delicatezza per distribuirle in tutto il composto; inevitabilmente qualche frutto più maturo si romperà, donando al semifreddo di ricotta un bel colore violaceo.
Distribuite il composto in 4 stampini individuali (potete usare quelli di silicone oppure quelli di alluminio usa e getta) e riponete in frigorifero per almeno due ore.
Al momento di servite, sformate i dolci staccandoli dallo stampo con l’aiuto di un coltello fatto passare lungo i bordi, quindi capovolgeteli su un piatto e decorateli con le more rimaste.
Servite il semifreddo di ricotta e more subito.
Trucchetto finale: Usate la ricotta di mucca, più delicata e cremosa di quella di pecora. Al posto delle more si possono usare i frutti di bosco per un sapore ancora più intenso e vario.
Commenta per primo questo articolo!