Target: tutta la famiglia
Abbinamento: gustoso dessert
Grado di difficoltà: medio
Presenza estetica: alta
Altri vantaggi: dolce semplice, fresco e profumato
Tempi: 50 minuti di preparazione
35 minuti di cottura
Ingredienti:
Per la base:
150 gr di farina 00
80 gr di zucchero
80 gr di burro
2 uova
70 ml di latte
1 bustina di lievito per dolci
scorza gratuggiata di 1 limone biologico
sale q.b.
Per la crema:
3 tuorli
100 gr di zucchero
40 gr di farina 00 o fecola o maizena
500 ml di latte intero
scorza di mezzo limone biologico
Per la bagna:
100 ml di acqua
1 cucchiaio di zucchero
scorza di 1/2 limone biologico
3-4 cucchiai di limoncello o altro liquore a piacere (se il dolce è per bambini bagnare con semplice succo di frutta o latte)
fragoline di bosco q.b.
zucchero vanigliato q.b.
gelatina a piacere
Preparazione:
Con l’aiuto delle fruste elettriche o in una planetaria, montare le uova insieme allo zucchero fino a renderle chiare e spumose, aggiungere il burro fuso freddo e il latte a filo, unire anche la farina setacciata insieme al lievito ed un pizzico di sale, profumate con una grattata di scorza di limone e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Mettere il composto in uno stampo per crostata imburrato e infarinato e cuocere a 170°C per 20 minuti, forno statico preriscaldato.
Lasciate raffreddare su una gratella per dolci e nel frattempo preparate la bagna e la crema.
Per la crema:
Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungere la farina e il latte e mescolare con una frusta.
Trasferite il composto in un pentolino, aggiungete la scorza di limone e fate cuocere la crema a fuoco dolce mescolando di continuo finché si sarà addensata.
Trasferite subito la crema in una ciotola e copritela con pellicola a contatto.
Preparate la bagna al limoncello:
Portate ad ebollizione per qualche minuto l’acqua con lo zucchero e la scorza di limone, lasciate raffreddare e aggiungete il limoncello.
A questo punto trasferite la base su un piatto da portata, inumiditela con la bagna e farcitela con la crema pasticcera, quindi terminate la preparazione distribuendo le fragoline sulla crema.
Trucchetto finale: a piacere si può pennellare la frutta con la gelatina se magari preparate la torta in anticipo, in alternativa si può aggiungere un velo di zucchero vanigliato.
Commenta per primo questo articolo!