Mettete in ammollo la sera i fiocchi d’avena in acqua fredda e aggiungete il succo di limone, il latte condensato, mandorle e nocciole e la mela. Il mattina si gusta a temperatura ambiente.
Noi vi diamo una variante semplice della ricetta originale che coinvolge forno e fornelli (e che quindi è più una granola che un muesli) per rendere il nostromuesli più croccante! Ecco gli ingredienti:
- 1 tazza di miele
- 1/2 tazza d’olio d’oliva
- 1/4 tazza di zucchero di canna
- 3 tazze di fiocchi d’avena tostata
- 1/2 tazza di mandorle tritate
Preparazione. In un pentolino versate il miele, l’olio e lo zucchero e fluidificate a fuoco lento per circa 10 minuti. In una ciotola mescolate i fiocchi d’avena con le mandorle tritate. Non appena il contenuto del nostro pentolino bolle, versarte nella ciotola con i cereali e la frutta secca. Mescolate per 3-4 minuti con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Foderate la teglia su cui verserete il composto con della carta da forno.
Ora stendete il composto sulla teglia in maniera uniforme. E infornate per 10 minuti a 160°. Tenete sempre d’occhio colore e odore del composto, dato che ogni forno è differente! Tirate fuori e lasciate riposare.
All’inizio saranno morbidi, ma una volta raffreddati, prenderanno la caratteristica consistenza croccante.
A piacere, potete anche aggiungere del cocco disidratato, gocce di cioccolata, noci macadamia, uva passa e frutta fresca o secca di stagione.
Buona colazione!
Commenta per primo questo articolo!